Targa in lamiera classe 1 150x40 fig. 407 " segnali di direzione "
Targa targhe lamiera classe 1 segnali di direzione segnaletica temporanea da cantiere stradale sicurezza lavoro
Caratteristiche:
• Segnale verticale di indicazione direzionale, conforme alla figura II 407 del Regolamento di esecuzione e attuazione del Codice della Strada (D.P.R. 495/1992), utilizzato per fornire informazioni sulla direzione da seguire per raggiungere località, infrastrutture o punti di interesse.
• Si tratta di una targa rettangolare orizzontale, usata singolarmente o in combinazione con altri segnali, che indica la direzione per una destinazione specifica.
Caratteristiche Tecniche:
• Figura: II 407 – “Segnali di direzione”
• Forma: Rettangolare orizzontale
• Dimensioni: 150 x 40 cm
• Materiale: Lamiera zincata a caldo o alluminio, spessore minimo 25/10
• Pellicola rifrangente: Classe 1 – pellicola riflettente per visibilità in condizioni standard
• Fondo: Colore variabile in base alla destinazione (secondo normativa):
Blu: per strade urbane principali ed extraurbane
Verde: per itinerari autostradali
Bianco: per viabilità urbana secondaria
Giallo: per percorsi temporanei o deviazioni
• Scritta e simboli: Colore bianco, con carattere normalizzato ad alta leggibilità
• Frecce direzionali: Incluse (destra, sinistra o dritto) in base al contesto
• Bordo: Bianco o assente (in base al fondo)
• Fissaggio: Pre-forato per montaggio su pali, portali, cavalletti o strutture temporanee
Funzione e Utilizzo:
• Il segnale fig. II 407 è utilizzato per indicare:
• Direzioni per centri abitati, località o servizi
• Uscite autostradali
• Deviazioni o percorsi alternativi
• Luoghi d’interesse (ospedali, stazioni, aeroporti, zone industriali, ecc.)
Tipici ambiti di installazione:
• Intersezioni e svincoli
• Ingressi a rotatorie
• Cantieri stradali con viabilità modificata
• Viabilità urbana e extraurbana
Può essere installato:
• Singolarmente
• In gruppi multipli (su supporto comune)
• Integrato in segnali complessi (es. segnali di preselezione)
Conformità Normativa:
• Art. 39 del Codice della Strada – Segnaletica di indicazione
• Figura II 407 del D.P.R. 495/1992
• Conforme alla norma tecnica UNI EN 12899-1 per segnaletica verticale
• Rifrangente Classe 1 (standard per visibilità diurna e notturna in condizioni ordinarie)
Personalizzazioni Possibili:
• Nome della località o del servizio
• Freccia di orientamento (←, ↑, →)
• Simboli aggiuntivi (es. ospedale, stazione, autostrada)
• Multilingua (per zone turistiche o aeroporti)