Targa in lamiera classe 1 60x90 fig. 414 " uso corsie disponibili "
Targa targhe in lamiera classe 1 uso corsie disponibili segnaletica da cantiere temporanea stradale sicurezza lavoro
Caratteristiche:
• Nome:
Targa segnaletica in lamiera – Fig. 414 “Uso corsie disponibili”
• Dimensioni:
60 × 90 cm (formato verticale standard – categoria B)
• Materiale:
Lamiera zincata o alluminio, con trattamento anticorrosione.
Bordi ripiegati anti-taglio, spessore e rinforzi conformi alle specifiche ministeriali.
Predisposta per fissaggio con canaline posteriori o fori per attacco su supporti mobili o pali.
• Pellicola rifrangente:
Classe 1 (rifrangenza base) – garantisce visibilità ottimale in condizioni diurne e notturne, in linea con la norma UNI EN 12899-1.
• Grafica:
Segnale conforme alla figura II 414 del Disciplinare Tecnico del D.M. 10 luglio 2002.
Raffigura l’indicazione dell’uso delle corsie disponibili in prossimità di un cantiere o restringimento della carreggiata.
Funzione e Utilizzo:
•Il segnale “Uso corsie disponibili” (fig. 414) informa gli utenti sulla distribuzione del traffico tra le corsie residue in un tratto interessato da lavori o modifiche temporanee della viabilità.
Indica visivamente:
• Quali corsie sono aperte o chiuse
• L’obbligo di occupare una specifica corsia
• Le modalità di canalizzazione del traffico (es. passaggio da tre a due corsie, o inversione del senso di marcia su una corsia centrale)
È particolarmente utile per:
• Cantieri in autostrada o superstrada
• Gallerie in manutenzione
• Tratti con viabilità modificata o ridotta temporaneamente
Destinazione d’uso:
• Cantieri temporanei su strade a più corsie
• Viabilità urbana o extraurbana modificata
• Tratti soggetti a restringimento carreggiata o gestione alternata del traffico
• Interventi di manutenzione straordinaria su ponti, svincoli o arterie ad alta intensità di traffico
Normativa di riferimento:
• Codice della Strada – Art. 43
• D.M. 10 luglio 2002 – Disciplinare tecnico segnaletica temporanea
• UNI EN 12899-1 – Segnaletica verticale rifrangente (Classe 1 e 2)