Targa in lamiera classe 1 90x135 fig. 409/b " direzione obbligatoria autocarri "
Targa targhe in lamiera classe 1 direzione obbligatoria autocarri segnaletica da cantiere temporanea stradale sicurezza lavoro
Caratteristiche:
• Nome:
Targa segnaletica verticale in lamiera – Fig. 409/b “Direzione obbligatoria autocarri”
• Dimensioni:
90 × 135 cm (formato verticale – categoria C, adatta per strade ad alta percorrenza)
Materiale:
• Lamiera zincata ad alta resistenza, con bordi ripiegati anti-taglio
• Superficie trattata per resistere agli agenti atmosferici e agli urti
• Canaline posteriori o predisposizione per bullonatura su supporti fissi (pali, cavalletti)
• Pellicola rifrangente:
Classe 1 (rifrangenza base), conforme alla normativa UNI EN 12899-1
• Assicura buona visibilità diurna e notturna, anche in condizioni meteorologiche avverse
Grafica:
• Conforme alla figura II 409/b del Disciplinare Tecnico del D.M. 10 luglio 2002
• Composta da una freccia direzionale blu e dal simbolo di un autocarro
• Indica in modo chiaro la direzione obbligatoria riservata ai mezzi pesanti
Funzione e Utilizzo:
• Il segnale “Direzione obbligatoria autocarri” (fig. 409/b) impone l’obbligo per i veicoli pesanti (autocarri, autotreni, autoarticolati) di seguire la direzione indicata dalla freccia (es. a destra, a sinistra o dritto).
Scopo principale:
• Imporre un percorso obbligatorio ai mezzi pesanti, separandoli dal traffico leggero
• Evitare l’accesso dei camion a strade vietate, strettoie, centri abitati o tratti inadeguati
• Gestire in sicurezza i flussi di traffico durante la presenza di cantieri temporanei o in zone urbane/industriali sensibili
Contesto d’Uso
• Cantieri stradali temporanei
• Accessi a zone a traffico limitato per mezzi pesanti
• Viabilità secondaria con restrizioni
• Deviazioni obbligatorie per mezzi pesanti in prossimità di sottopassi, curve strette, ponti o carreggiate limitate
Spesso utilizzato in combinazione con:
• Fig. 409/a – Preavviso della deviazione obbligatoria
• Fig. 410/a e 410/b – Deviazioni consigliate
Normativa di riferimento
• Codice della Strada – Art. 43 (segnaletica temporanea)
• D.M. 10 luglio 2002 – Disciplinare tecnico per il segnalamento temporaneo
• UNI EN 12899-1 – Segnaletica verticale (classe 1 e 2)