Cono in gomma h 50 cm - 3 fasce rifrangenti High Intensity Grade
Coni cono gomma gomme 3 fasce rinfrangenti rinfrangente alta intensità grado gradi segnaletica stradale prodotto prodotti sicurezza lavoro cantiere
Ordina entro , spedizione prevista in 3 , 4 giorni (week end esclusi); si informano i clienti che gli ordini acquisiti nel periodo dal 9 agosto fino al 24 agosto saranno gestiti e spediti a partire dal 25 agosto

Caratteristiche: Il cono è prodotto in gomma vulcanizzata ad elevata elasticità, è resistente agli urti e agli schiacciamenti dovuti al passaggio dei veicoli.
La parte conica viene verniciata con vernici che riducono l’invecchiamento e aumentano la resistenza contro gli agenti atmosferici.
Sulla parte conica vengono applicate le fasce rifrangenti in classe II per aumentare la visibilità del cono stesso.
La base del cono ha una configurazione che permette una elevata stabilità e riduce il rotolamento a fronte di cadute a terra.
La base nella parte inferiore, presenta dei piedini di appoggio che garantiscono il deflusso delle acque.
Il vertice superiore del cono facilità la presa nelle operazioni di posa in opera e di rimozione.
Caratteristiche dimensionali e tecniche:
• Dimensioni massimo ingombro: altezza 50 cm
• base quadrata 28x28 cm
• Peso 2,1 kg
Trattamenti superficie esterna:
• verniciatura parte conica di colore rosso anti invecchiamento
• applicazione di nr. 3 fasce rifrangenti High Intensity Grade
Varie:
• La spaziatura di posa del cono è di 12 m in rettilineo e di 5 m in curva; nei centri abitati la frequenza è dimezzata, salvo diversa distanza necessaria per particolari situazioni della strada e del traffico.
Il cono deve essere utilizzato per evidenziare zone di lavoro o di manutenzione di durata non superiore ai 2 giorni
Descrizione funzionalità:
• Il cono è usato per delimitare ed evidenziare zone di lavoro, per operazioni di manutenzione, per il tracciamento di segnaletica orizzontale, per indicare le aree interessate da incidenti, per incanalamenti temporanei, per posti di blocco, per la segnalazione
provvisoria di opposti sensi di marcia e delimitazione di ostacoli provvisori
Caratteristiche meccaniche:
• Elemento in gomma vulcanizzata ad elevata elasticità
Normative di riferimento:
art. 21, 39 - del Codice della Strada
art. 34, 79 (åg. II 396) - Regolamento di Esecuzione e di
Attuazione del Codice della Strada
D.M. Del 10 luglio 2002 pubblicato sulla Gazzetta
Ufficiale n. 226 del 26 settembre 2002
pr/EN 13422 ed. 1998
Approvazione con D.M. LL.PP . n. 15179 del 14.02.07