Triangolo lato 90 in ferro classe 1 fig. 20 " ponte mobile "
Triangolo triangoli lato lati ferro classe 1 ponte mobile segnaletica permanente stradale sicurezza lavoro cantiere
NOME: Triangolo lato 90 in ferro classe 1 fig. 20 " ponte mobile "
Descrizione generale:
• Il cartello "Ponte mobile" è un segnale di pericolo che indica la presenza, lungo la strada, di un ponte manovrabile o mobile, come ad esempio un ponte levatoio o un ponte che può sollevarsi/aprirsi per consentire il passaggio di imbarcazioni.
• Il segnale avvisa gli utenti della strada che potrebbero doversi fermare, rallentare o attendere la riapertura del ponte.
Caratteristiche tecniche:
• Forma: Triangolare, tipica dei segnali di pericolo
• Lato: 90 cm (dimensione standard per installazioni permanenti su strade extraurbane)
• Materiale: Lamiera di ferro, spessore 10/10 mm (1 mm)
• Rifrangente: Classe 1 (RA1) – pellicola riflettente per visibilità in condizioni di scarsa illuminazione
• Colore: Fondo bianco, bordo rosso, pittogramma nero raffigurante ponte mobile con tratto d’acqua sottostante
• Norma di riferimento: Figura II 20 del Regolamento di Esecuzione e Attuazione del Codice della Strada (D.P.R. 495/1992 – Art. 91)
Installazione:
• Può essere installato su palo metallico zincato con collari o mediante canaline posteriori saldate o rivettate
• Di norma viene collocato prima del ponte mobile, in posizione ben visibile e ad adeguata distanza
• Può essere integrato da pannelli distanziometrici o luci lampeggianti in prossimità del ponte stesso
Funzione e utilizzo:
• Segnalare in anticipo il possibile blocco temporaneo del traffico veicolare dovuto all’apertura del ponte
• Prevenire rallentamenti improvvisi o frenate pericolose
• Imporre all’utente della strada una maggiore prudenza e attenzione
Ambito di applicazione:
• Zone portuali
• Canali navigabili
• Aree industriali con ponti levatoi
• Qualsiasi tratto stradale con ponti mobili regolati da semafori o barriere