Triangolo lato 90 in ferro classe 1 fig. 390 " materiale instabile sulla strada "
Triangolo triangoli lato 90 lamiera classe 1 materiale instabile sulla strada segnaletica permanente temporanea stradale sicurezza cartello cartelli lavoro
Ordina entro , spedizione prevista in 3 , 4 giorni (week end esclusi)
Caratteristiche tecniche:
• Forma: Triangolare equilatero
• Lato: 90 cm
• Dimensione adatta per strade extraurbane secondarie o urbane di grande scorrimento.
• Materiale: Lamiera in ferro zincato o preverniciato
• Ad alta resistenza agli agenti atmosferici (pioggia, sole, gelo), trattato per garantire durabilità nel tempo.
• Classe rifrangenza: Classe 1
• Pellicola rifrangente base, conforme alle normative italiane per la visibilità in condizioni diurne e notturne standard.
• Codice figura: Fig. 390 secondo il Regolamento di esecuzione e attuazione del Codice della Strada (D.P.R. 495/1992).
• Tipologia: Segnale di pericolo permanente.
Significato del segnale:
• Il segnale "Materiale instabile sulla strada" (fig. 390) preavvisa la possibile presenza di materiale sciolto sulla carreggiata, che può costituire un pericolo per la circolazione, in particolare per i veicoli a due ruote o in curva.
• Il materiale può essere:
Ghiaia
Sabbia
Pietrisco
Foglie, fango o detriti naturali
Graniglia residua da lavori stradali
• Questo segnale è spesso utilizzato in aree montane, cantieri stradali, tratti soggetti a frane o in zone dove la manutenzione della sede stradale può causare deposito di materiale sciolto.
Aspetto grafico:
• Sfondo giallo
• Cornice rossa
• All'interno è raffigurata un'automobile nera inclinata, da cui partono schegge o sassolini neri, che simboleggiano il distacco e la proiezione di materiale dalla superficie stradale.
Applicazioni comuni:
In corrispondenza di:
• Tratti stradali in manutenzione o recentemente asfaltati
• Curve con deposito di ghiaia o terriccio
• Zone a rischio frana
• Strade sterrate o semiasfaltate
• Spesso integrato con un pannello integrativo che indica:
• L’estensione del tratto pericoloso (es. "per 500 m")
• Limitazioni di velocità o indicazioni di prudenza
Riferimenti normativi:
• Codice della Strada – Art. 39 (Segnaletica verticale)
• Regolamento di attuazione – Allegato II, Figura 390
• Conforme agli standard europei e italiani per la segnaletica verticale permanente