Triangolo lato 90 lamiera classe 1 fig. 25 " animali selvatici vaganti "
Triangolo lato 90 lamiera classe 1 fig. 25 " animali selvatici vaganti "

Comprato insieme

  • Triangolo lato 90 lamiera classe 1 fig. 25 " animali selvatici vaganti "
  • +
  • Palo diam 60, h 300 cm tubolare in ferro zincato antirotazione
  • Prezzo totale: 92,06 €
Triangolo lato 90 lamiera classe 1 fig. 25 " animali selvatici vaganti "
Triangolo lato 90 lamiera classe 1 fig. 25 " animali selvatici vaganti "

Comprato insieme

  • Triangolo lato 90 lamiera classe 1 fig. 25 " animali selvatici vaganti "
  • +
  • Palo diam 60, h 300 cm tubolare in ferro zincato antirotazione
  • Prezzo totale: 92,06 €

Triangolo lato 90 lamiera classe 1 fig. 25 " animali selvatici vaganti "

Triangolo triangoli lamiera lamiere classe 1 animali selvatici vaganti segnaletica permanente stradale sicurezza lavoro cantiere

22 people are viewing this right now
Sisas
910250201
Nuovo
33,42 €
Tasse incluse

 Ordina entro , spedizione prevista in 3 , 4 giorni (week end esclusi)

Quantità
Disponibile

Descrizione

NOME: Triangolo lato 90 lamiera classe 1 fig. 25 " animali selvatici vaganti "

Descrizione generale:

• Il segnale “Animali selvatici vaganti” è un segnale di pericolo che preavvisa la possibile presenza di fauna selvatica (come cervi, cinghiali, caprioli, ecc.) che può attraversare la carreggiata.

• È rappresentato dalla figura II.25 del Regolamento di esecuzione del Codice della Strada (D.P.R. 495/1992, art. 96).

Caratteristiche tecniche:

• Forma: triangolare con vertice verso l’alto

• Lato: 90 cm (dimensione standard per installazione su strade extraurbane)

• Materiale: lamiera in ferro zincato o verniciato, spessore 10/10 mm (1 mm)

• Rifrangente: Classe 1 (RA1) – pellicola riflettente a bassa intensità, conforme alla normativa per visibilità notturna

Colori:

• Fondo bianco

• Bordo rosso

• Pittogramma nero che raffigura un cervo in corsa, simbolo convenzionale della fauna selvatica

Installazione:

• Montaggio su palo zincato tramite 2 canaline verticali sul retro

• Il cartello deve essere posizionato prima del tratto interessato dal pericolo, con visibilità adeguata

Quando e dove si usa:

• In aree boschive, collinari o montane

• Su strade che attraversano parchi naturali, riserve faunistiche, zone rurali o prossime a corridoi ecologici

Dove sono frequenti attraversamenti improvvisi di:

• Cervi

• Caprioli

• Cinghiali

• Altri animali selvatici

Funzione e segnalazione integrativa:

• Indica pericolo di sbandamento, collisione o frenata brusca per attraversamento improvviso di animali

Può essere corredato da pannelli integrativi, ad esempio:

• “per 2 km” (estensione del pericolo)

• “attenzione nelle ore notturne”

• “presenza frequente di cinghiali”

Esempio per capitolato tecnico:

• Cartello stradale triangolare “Animali selvatici vaganti”, figura II.25, lato 90 cm, realizzato in lamiera zincata spessore 10/10 mm, rivestito con pellicola rifrangente Classe 1 (RA1), completo di doppia canalina sul retro per fissaggio su palo. Conforme al D.P.R. 495/1992.

 

 

Dettagli del prodotto
Sisas
910250201
Nuovo