Triangolo lato 90 lamiera classe 1 fig. 22 " strada sdrucciolevole "
Triangolo lato 90 lamiera classe 1 fig. 22 " strada sdrucciolevole "

Comprato insieme

  • Triangolo lato 90 lamiera classe 1 fig. 22 " strada sdrucciolevole "
  • +
  • Palo diam 60 h 2 mt tubolare zincato antirotazione
  • Prezzo totale: 72,54 €
Triangolo lato 90 lamiera classe 1 fig. 22 " strada sdrucciolevole "
Triangolo lato 90 lamiera classe 1 fig. 22 " strada sdrucciolevole "

Comprato insieme

  • Triangolo lato 90 lamiera classe 1 fig. 22 " strada sdrucciolevole "
  • +
  • Palo diam 60 h 2 mt tubolare zincato antirotazione
  • Prezzo totale: 72,54 €

Triangolo lato 90 lamiera classe 1 fig. 22 " strada sdrucciolevole "

Triangolo triangoli lamiera lamiere classe 1 strada sdrucciolevole segnaletica permanente stradale sicurezza lavoro cantiere

22 people are viewing this right now
Sisas
910220201
Nuovo
33,42 €
Tasse incluse

 Ordina entro , spedizione prevista in 3 , 4 giorni (week end esclusi)

Quantità
Disponibile

Descrizione

NOME: Triangolo lato 90 lamiera classe 1 fig. 22 " strada sdrucciolevole "

Descrizione generale:

• Il segnale “Strada sdrucciolevole” è un segnale di pericolo che avvisa i conducenti della presenza di un tratto di strada dove il fondo può diventare scivoloso, ad esempio in caso di pioggia, ghiaccio, fango o altre condizioni meteorologiche sfavorevoli.

• È rappresentato dalla figura II.22 del Regolamento di esecuzione del Codice della Strada (D.P.R. 495/1992, art. 93).

Caratteristiche tecniche:

• Forma: Triangolo equilatero, con vertice rivolto verso l’alto

• Lato: 90 cm (misura standard per strade extraurbane)

• Materiale: Lamiera in ferro zincato o verniciato, spessore tipico 10/10 mm (1 mm)

• Rifrangente: Classe 1 (RA1) – pellicola retroriflettente a bassa intensità, conforme alla normativa

Colori:

• Fondo bianco

• Bordo rosso

• Pittogramma nero che rappresenta un veicolo che sbandando lascia delle traiettorie ondulate (simbolo di instabilità del fondo)

Montaggio e installazione:

• Attacchi posteriori: solitamente 2 canaline verticali per fissaggio su palo

• Installato su palo zincato o supporto verticale idoneo

• Va posizionato in anticipo rispetto al tratto sdrucciolevole, a distanza regolata in base al tipo di strada e alla velocità consentita

Uso e applicazioni:

• Segnala un fondo stradale scivoloso o instabile

• Utilizzato in presenza di:

• Curve pericolose su asfalto consumato

• Tratti con frequente formazione di ghiaccio o brina

• Strade non asfaltate o con ghiaia mobile

• Passaggi su ponti metallici, superfici in legno, o pavimentazioni irregolari

Obblighi e raccomandazioni:

• Il segnale può essere integrato con pannelli integrativi (es. "in caso di pioggia" o "per 200 m") per specificare le condizioni in cui si verifica il pericolo o la lunghezza del tratto interessato

• Il fondo deve essere mantenuto efficiente e il cartello ben visibile, libero da ostacoli visivi (vegetazione, altri segnali)

 

Dettagli del prodotto
Sisas
910220201
Nuovo