Disco diam. 60 cm classe 1 fig. 50 " limite massimo di velocità 70km/h "
Disco dischi 60cm classe 1 limite massimo velocità 70km/h segnaletica permanente stradale temporanea sicurezza lavoro cantiere
Ordina entro , spedizione prevista in 3 , 4 giorni (week end esclusi)
Caratteristiche:
NOME: Disco diam. 60 cm classe 1 fig. 50 " limite massimo di velocità 70km/h "
DESCRIZIONE TECNICA;
• Segnale stradale di prescrizione – Figura 50 – “Limite massimo di velocità 60 km/h”
• Tipologia: Segnale verticale di prescrizione
• Figura: 50 – Limite massimo di velocità (ai sensi dell’Art. 116 del Regolamento di esecuzione e attuazione del Codice della Strada)
• Indicazione: Limite massimo di velocità 70 km/h
• Forma: Disco circolare
• Diametro: 600 mm (60 cm)
Materiale di supporto:
• Lamiera in lega di alluminio EN AW 5754 H22, spessore 25/30 decimi
• Bordo arrotondato anti-taglio
• Rinforzo posteriore con profilo omega per irrigidimento
Fissaggio:
• Fori preforati per montaggio su palo standard Ø48 mm o altre strutture
• Compatibile con staffe e sistemi di fissaggio certificati
Pellicola rifrangente:
• Classe 1 (rifrangenza normale), conforme alla norma UNI EN 12899-1:2007
• Garantisce visibilità notturna e diurna in condizioni standard
Colorazione e grafica:
• Fondo bianco
• Bordo rosso di spessore regolamentare
• Numero “70” in nero, centrato
• Durabilità della pellicola: Fino a 7 anni (in condizioni ambientali normali)
Resistenza agli agenti atmosferici:
• Trattamento resistente a corrosione, raggi UV, umidità
• Conforme alle normative UNI EN ISO per uso esterno
Normativa di riferimento:
• Codice della Strada – D.Lgs. 285/1992
• Regolamento di attuazione – D.P.R. 495/1992
• UNI EN 12899-1:2007 (Dispositivi di segnaletica verticale permanente)
Applicazioni e Destinazioni d’Uso:
• Questo segnale è utilizzato per indicare il limite massimo di velocità consentita in specifici tratti stradali o aree soggette a regolamentazione del traffico.
Tipicamente impiegato in:
• Strade urbane e extraurbane secondarie
• Accessi a centri abitati
• Cantieri o deviazioni temporanee
• Aree aziendali o private soggette a regolamento interno
• Zone industriali e parcheggi