
Il CEL Certificato Esecuzione Lavori
Il Certificato Esecuzione Lavori (CEL) è un documento rilasciato dalla Stazione Appaltante che attesta l'esecuzione regolare e positiva di opere affidate a un'impresa. Questo certificato è necessario per le imprese che intendono partecipare a gare di appalto pubblico, in quanto è un requisito per ottenere l'attestazione SOA (documento che attesta le capacità tecniche e finanziarie di un'azienda per svolgere appalti pubblici).
Come si ottiene il CEL?
L'impresa deve presentare una richiesta formale alla Stazione Appaltante. Il CEL è rilasciato solo per lavori completati nei cinque anni precedenti alla sottoscrizione del contratto con la SOA.
Procedura di rilascio del CEL
Dopo aver ricevuto la richiesta, la Stazione Appaltante ha 30 giorni per emettere il CEL. Una volta emesso, il certificato viene inserito nel casellario informatico. Se l'impresa non riceve risposta entro 30 giorni, può presentare la documentazione della richiesta alla SOA. Se il CEL non è presente nel casellario, la SOA notificherà l'anomalia alla Stazione Appaltante e all'AVCP per eventuali sanzioni.
Lavori eseguiti all’estero: il CELMAE
Per i lavori svolti all'estero da imprese italiane, è necessario un certificato di esecuzione lavori specifico, il CELMAE, rilasciato dalle rappresentanze diplomatiche italiane nel paese di esecuzione. Questo certificato deve essere in italiano o accompagnato da una traduzione certificata.
In sintesi, il CEL è un documento cruciale per le imprese che operano nel settore degli appalti pubblici, certificando la loro capacità di completare lavori affidati con successo e conformemente agli standard richiesti.